Ciao, siamo Visit Italy! ✨

Con una community online di oltre 4,1 milioni di viaggiatori, siamo la piattaforma culturale indipendente che cambia il modo di vedere l'Italia.

Ciao, siamo Visit Italy! ✨

Con una community online di oltre 4,1 milioni di viaggiatori, siamo la piattaforma culturale indipendente che cambia il modo di vedere l'Italia.

Destinazioni ed imprese che ci hanno scelto 🤝

Destinazioni ed imprese che ci hanno scelto 🤝

Chi siamo

Visit Italy è la piattaforma culturale indipendente che racconta l’Italia lontano dai riflettori, con progetti e contenuti che trasformano la percezione dei territori. 

Con una community di oltre 4,1 milioni di viaggiatori, è oggi il punto di riferimento per enti, destinazioni e brand che vogliono comunicare l’Italia in modo strategico, credibile e contemporaneo.

Cosa facciamo

Collaboriamo con territori, istituzioni e brand per generare narrazioni che parlino al mondo.

Lavoriamo quotidianamente al fianco di comuni, regioni e d aziende in tutta Italia, contribuendo a ridare voce a territori spesso ignorati dai grandi flussi, ma ricchi di valore e potenziale.

Cosa facciamo

Collaboriamo con territori, istituzioni e brand per generare narrazioni che parlino al mondo.

Lavoriamo quotidianamente al fianco di comuni, regioni e d aziende in tutta Italia, contribuendo a ridare voce a territori spesso ignorati dai grandi flussi, ma ricchi di valore e potenziale.

La nostra vision

Dal 2016 lavoriamo per costruire una nuova visione dell’Italia: più autentica, più profonda, più connessa alle comunità locali.

Siamo convinti che il turismo non debba essere solo promozione, ma un processo capace di generare impatto culturale, occupazione locale e integrazione autentica tra residenti e visitatori.

La nostra vision

Guidare il turismo verso un futuro migliore. Ispirando viaggi che creino benessere per le comunità locali, rispettino gli ecosistemi e valorizzino le eccellenze e diversità di ogni territorio. Un modello in cui privato e pubblico collaborano per creare insieme valore duraturo.

Osservatorio Turismo Visit Italy

Report

Report che propongono di esplorare in profondità i trend emergenti nel turismo italiano, analizzando le preferenze dei viaggiatori, i mutamenti nei gusti, le destinazioni più ambite e le prospettive di spesa turistica.

Attraverso analisi approfondite, l'Osservatorio cerca di comprendere come l'industria turistica si adatti alle nuove esigenze e aspettative dei visitatori nel 2025.

Convegni nazionali

Ogni anno riuniamo i più autorevoli esperti del settore, docenti universitari ed imprenditori visionari, per esplorare insieme i trend del "Turismo del Futuro". 

Questo incontro si concentra sull'analisi delle tendenze emergenti nel turismo, focalizzandosi sui nuovi modelli di viaggio e sull'impatto rivoluzionario dell'intelligenza artificiale nell'industria.

Case Studies

 ENTI & ISTITUZIONI

12 Esempi di Destinazioni italiane in ascesa grazie al Marketing Territoriale

Scopri come 12 Località Italiane stanno utilizzando con successo il Marketing Territoriale per crescere e destagionalizzare i flussi turistici.

 ENTI & ISTITUZIONI

Piccoli Comuni e Turismo: come le destinazioni meno conosciute possono brillare

Scopri come anche piccoli comuni meno conosciuti in Italia, possono diventare mete di successo grazie al marketing territoriale.

 ENTI & ISTITUZIONI

Arezzo brilla sul web: una storia di marketing territoriale vincente

Scopri come un marketing territoriale efficace può trasformare una destinazione, generando un’impennata di ricerche sul web: il caso Arezzo.

 AZIENDE & BRAND

Perché i Brand di successo stanno puntando tutto sul Marketing del Territorio

Scopri come i grandi brand utilizzano il marketing del territorio per raccontarsi e promuoversi in modo autentico.

Visit Italy è “Impresa per i Bambini” con Save the Children ❤️

Dal 2023, Visit Italy è ufficialmente la 45ª "Impresa per i Bambini" italiana, impegnata nel sostenere i bambini in difficoltà attraverso i “Punti Luce” di Save the Children in Italia, un’iniziativa che ha come obiettivo principale l’illuminazione del futuro delle nuove generazioni.

Con la campagna “Illuminiamo il futuro”, Save the Children ha istituito su tutto il territorio nazionale 26 Punti Luce. Questi spazi ad alta densità educativa sono situati nelle zone più svantaggiate delle città, offrendo opportunità formative ed educative gratuite a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. 

Gli ambiti di intervento sono molteplici, spaziando dal sostegno allo studio a laboratori artistici e musicali, dalla promozione della lettura all’accesso alle nuove tecnologie, e comprendono anche attività ludiche e motorie.

Collabora con noi

Scopri come collaborare con Visit Italy✨

🤝🚀🎯

Sei un'azienda o un'ente? Scopri come promuovere il tuo brand o territorio con Visit Italy.

👩‍💻🇮🇹✨

Vuoi entrare a far parte del team Visit Italy? Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti. Scopri le posizioni aperte.
Visit Italy Srl
Via Filippo Argelati, 10, 20143 Milano 
P.IVA 08368951219
Capitale Sociale 50.000€
Dal 2023, Visit Italy è ufficialmente un'Impresa per i Bambini, impegnata a sostenere i bambini in difficoltà attraverso i Punti Luce di Save the Children in Italia.